La nostra offerta

Agrobiodiversità e multifunzionalità dell’impresa agricola

AGROBIODIVERSITA’: AGRICOLTURA E TURISMO RURALE, TOSCANA LEADER AGRITURISMI

La multifunzionalità delle imprese agricole non è solo diversificazione ma anche servizi turistici e ambientali. L’agriturismo è l’esempio ...

AGROBIODIVERSITA’: AZIENDE AGRICOLE MULTIFUNZIONALI, COSA SONO, I VANTAGGI E IL NUOVO BANDO REGIONALE

Oggi si parla molto spesso di multifunzionalità, ma troppo spesso ci si dimentica di quanto le aziende agricole multifunzionali rappresentino un...

AGROBIODIVERSITA’: COLTURE AUTOCTONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO CLIMATICO

Il cambiamento climatico è un tema ricorrente nel dibattito in agricoltura, ma in questa breve news vedremo come le colture autoctone possano giocare...

AGROBIODIVERSITA’: AGRICOLTURA RIGENERATIVA E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE PRATICHE COLTURALI PIU’ COMUNI

Agricoltura senza suolo è un ossimoro, quindi oggi proveremo ad approfondire il tema delle pratiche che combinano la rigenerazione del suolo con il r...

MULTIFUNZIONALITA’: DALL’AGRITURISMO ALLE FATTORIE DIDATTICHE, APERTO IL BANDO PER FAVORIRE LA DIVERSIFICAZIONE DELLE IMPRESE AGRICOLA

Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono svolgere nelle aziende ...

AMBIENTE: SUOLO DA TUTELARE E NON DA OCCUPARE, OGNI GIORNO SPARISCE AREA GRANDE COME 27 CAMPI DA CALCIO

La Regione Toscana vanta un patrimonio enogastronomico di indiscutibile successo con un ruolo centrale delle aziende agricole che oltre a generare ecc...