
AGROBIODIVERSITA’: COLTURE AUTOCTONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO CLIMATICO
Il cambiamento climatico è un tema ricorrente nel dibattito in agricoltura, ma in questa breve news vedremo come le colture autoctone possano giocare...
Il cambiamento climatico è un tema ricorrente nel dibattito in agricoltura, ma in questa breve news vedremo come le colture autoctone possano giocare...
I mercati contadini stanno diventando un potente strumento per rigenerare le aree urbane, creando spazi di connessione tra città e campagna, valorizz...
Agricoltura senza suolo è un ossimoro, quindi oggi proveremo ad approfondire il tema delle pratiche che combinano la rigenerazione del suolo con il r...
Lo abbiamo detto più volte, la filiera corta rappresenta una leva strategica per rafforzare la sovranità alimentare, ovvero la capacità di un ...
Le tecnologie innovative stanno trasformando il settore agricolo, interessando anche l’allevamento con l’affermazione di pratiche d...
Dalle fattorie didattiche all’enoturismo o all’oleoturismo. Sono solo alcune delle attività extra-agricole che si possono svolgere nelle aziende ...
Il settore zootecnico, e in particolare il comparto lattiero caseario, asset strategico sia per l’Italia che per l’Europa, è chiamato ad affronta...
L’agricoltura di precisione è ormai un mantra per i nostri agricoltori. Uno degli esempi più importanti è rappresentato delle tecnologie a rateo ...
Le sfide per il settore zootecnico sono molteplici e uno degli aiuti per affrontarle può arrivare dallo studio delle linee genetiche che favorisce il...
Le tecnologie digitali sono destinate a svolgere un ruolo chiave nella transizione verso sistemi agricoli più resilienti e sostenibili. Esse sono ess...